Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa
Un primo team della Croce Rossa Francese è partito il 15 novembre 2013, con tre tonnellate e mezzo di materiale. In loco, i volontari del Movimento hanno distribuito quasi 100.000 kit di emergenza (materassi, taniche, per l'igiene, coperte, tende, zanzariere, ecc.) a 20.000 famiglie in difficoltà. Dall'aprile 2014 al novembre 2015, la Croce Rossa francese ha lavorato alla costruzione di alloggi più sicuri e più resistenti per 500 famiglie, oltre che allo sviluppo di infrastrutture comunitarie per 3.750 abitanti. Infine, l'associazione ha promosso un progetto di riduzione del rischio connesso alle catastrofi presso comunità, autorità locali e scuole.
Per assistere le vittime filippine durante l'emergenza, Medici Senza Frontiere ha realizzato 30.900 consulti, 2.100 interventi chirurgici, e attività per l'igiene mentale per 2.700 persone. Medici Senza Frontiere ha inoltre inviato 200 tonnellate di materiale medico e logistico. Specialisti dell'acqua e del risanamento hanno garantito la distribuzione di più di un milione di litri di acqua potabile.
L'associazione ha inoltre distribuito più di 28.000 kit di prima necessità alle famiglie colpite che si sono trovate ad affrontare condizioni di estrema precarietà. Ha inoltre montato un ospedale dotato del reparto maternità ed equipaggiato per prendere in carico le patologie più comuni, oltre all'attività vaccinale di routine per i bambini, che sarà attivo fino a quando le cure primarie e secondarie torneranno a poter soddisfare le esigenze.
- CARE
CARE ha supportato le famiglie più colpite dal tifone mediante 3 diverse iniziative:
- distribuzione di pacchi alimentari a 44.000 persone: riso, sale, zucchero, fagioli, olio alimentare, pesce essiccato, ecc. Fin dalla riapertura dei mercati filippini, CARE ha acquistato prodotti locali per sostenere la ripresa dell'economia e fornire alle famiglie prodotti consumati abitualmente.
- distribuzione di kit di riparazione a più di 2.350 nuclei per le loro abitazioni: materiali da costruzione, strumenti, ecc., oltre a un corso di formazione tenuto da carpentieri per ricostruire in modo sicuro i loro alloggi.
- sostegno allo sviluppo di nuove attività che genereranno redditi per 930 nuclei familiari.